Come accendere un barbecue: rapida guida per una facile accensione. Soprattutto d’estate, fare un barbecue è davvero piacevole, arrostire all’aperto è quasi un’arte, sia in gita che in giardino.
L’importante è farlo bene ed in sicurezza, quindi, in questo nuovo articolo, vi daremo delle dritte utilissime per accendere un barbecue in modo facile e veloce. Ecco come fare.
Come accendere un barbecue: occorrente
- liquido infiammabile
- carbonella di legno
- diavolina eco
- accendino lungo
- spazzola per pulire la griglia
- pinze per attizzare il fuoco
- paletta per smuovere la carbonella
Come accendere un barbecue
- rimuovere il coperchio e la griglia
- se ci sono residui di cenere toglierli, in ogni caso se è stato all’aperto potrebbe esservi della polvere perciò è bene pulirlo
- aprire la presa d’aria inferiore così circola l’aria e si alimenta bene la fiamma, la si potrà poi richiudere un poco per regolare la fiamma (non va chiusa totalmente se no il fuoco si spegne)
- si possono accendere le braci con della diavolina eco che non puzza oppure si può usare carbonella di legna o entrambi
- posizionare la carbonella a piramide, sul fondo e sopra posizionare la diavolina una volta accesso aggiungere gradualmente la carbonella
- usare un liquido di accensione per bagnare la carbonella (non l’alcol perché è pericoloso), un giornale bagnato con dell’olio può essere un buon innesco
- accendere con un fiammifero o con un accendino lungo
- dopo una quindicina di minuti si può iniziare a cucinare sulla griglia, è importante che il liquido si esaurisca altrimenti il cibo se ne impregnerà
- non aggiungere liquido infiammabile dopo che il barbecue è acceso
- distribuire bene le braci sul fondo regolando la ventilazione
Non far avvicinare i bambini né durante l’accensione né durante la cottura. Non lasciare il barbecue acceso incustodito. Pulirlo sempre dopo l’uso.
Terminata la cottura spegnere il fuoco, assicurarsi che non rimangano braci accese.
[amazon table="53972"]
Leggi Anche: Come organizzare un barbecue in giardino