Utilizzare un dispositivo Android, è un’operazione che tantissimi utenti effettuano quotidianamente senza alcun problema.
Ormai i dispositivi mobili sono parte integrante delle nostre azioni di ogni giorno, data la diffusione dei più moderni mezzi tecnologici.
Spesso capita, però, di essere al lavoro su un computer con sistema operativo Windows e di avere la necessità di accedere ad un dispositivo mobile con il sistema operativo Android di Google ad esempio per consultare un documento direttamente dal PC.
È un’operazione possibile, che potete mettere in atto con dei semplici passaggi. Ecco come fare.
Indice
Accedere ad Android da Windows tramite USB
Il primo metodo che potete utilizzare per collegare il vostro dispositivo Android ad un computer con Windows consiste nell’effettuare una connessione tramite un cavo USB.
Quello che vi serve, è proprio il cavetto che vi è stato fornito nella scatola al momento dell’acquisto dello smartphone o del tablet Android.
[amazon box=”B01N3B3SC2″]
Ecco come procedere:
- collegate le due estremità del cavo correttamente alla porta del device usata solitamente per ricaricare la batteria e in una porta USB libera del PC;
- nella barra delle notifiche del dispositivo mobile sarà visualizzata l’icona che conferma l’avvenuta connessione al computer. Il device sarà collegato in una modalità chiamata MTP, che consente di trasferire file sul PC e di accedere da Windows alle informazioni contenute nella memoria dello smartphone o del tablet;
- Windows sarà in grado di rilevare il dispositivo mobile connesso, semplicemente come se fosse una qualsiasi unità esterna USB. Per questo basterà accedere direttamente da “esplora file” a partire dalla sezione “dispositivi e unità”;
- per consultare i file basterà cliccare sul nome del dispositivo e navigare tra le cartelle e i documenti presenti. È possibile anche copiare, incollare e tagliare i file presenti all’interno del dispositivo per trasferirli sul computer o effettuare la procedura inversa.
Accedere ad Android da Windows tramite AirDroid
AirDroid è un’applicazione molto utile che consente di effettuare un accesso remoto da computer con sistema Windows verso un dispositivo mobile con Android.
Per effettuare questa procedura dovete avere sul vostro smartphone o sul tablet l’apposita applicazione ed essere registrati al servizio:
- avviate l’applicazione su Android, inserite le credenziali di accesso e fate tap su “accedi”;
- dal computer effettuate l’accesso al sito internet del servizio AirDroid utilizzando qualsiasi browser;
- inserite nome utente e password e confermate cliccando su “accedi”;
- visualizzerete l’elenco di tutti i device con Android che sono collegati ad AirDroid;
- selezionate l’icona del device che vi interessa e potrete visualizzare le notifiche, effettuare delle modifiche alle app installate, eliminare la cronologia delle telefonate e dei messaggi, iniziare delle sessioni di chat e perfino effettuare delle chiamate.
[adinserter block=”5″]
Leggi Anche: Come trasformare lo smartphone in una telecamera di sorveglianza