Siete Qui: eComesifa.it » Stile » Moda » Come abbinare i colori dei vestiti

Come abbinare i colori dei vestiti

Quanto può essere difficile abbinare capi d’abbigliamento di diversi colori! Quanti dubbi assalgono.

Ripetere che è una questione di gusto personale non è la soluzione che risolve il problema.

È il caso invece di approfondire l’argomento in modo da poter fare le proprie scelte, in modo personale sì, ma con cognizione di causa.

Oltre che dalle riviste di moda, dai siti specializzati, un aiuto può venire dal cerchio di Itten. È un cerchio realizzato dopo molti studi sulla cromaticità, in cui i colori sono accostati seguendo precise regole.

Al centro in un triangolo ci sono i colori primari: giallo in alto, rosso a sinistra, blu a destra. Intorno i colori secondari, ottenuti dalla mescolanza dei primari: arancio, viola, verde. Attorno le sfumature.

Johannes Itten, pittore e designer svizzero, mise a punto questo strumento per lo studio dell’abbinamento dei colori negli arredamenti degli interni. Ma le regole che ha indicato vanno benissimo anche per l’abbigliamento.

E le regole sono semplici: i colori contigui sono armoniosi; i colori complementari, cioè quelli opposti sul cerchio, danno buoni effetti; alcuni sono discordanti.

In questo cerchio non ha introdotto bianco e nero in quanto colori neutri che si accordano con tutti gli altri.


Seguendo questo cerchio, ci rendiamo conto che molte cose sono quelle che magari sapevamo già:

  • giallo e fucsia non stanno bene insieme.
  • Meglio evitare il mix di rosso, giallo e blu.
  • Bene i gialli tono su tono, ma anche con marrone e viola
  • Semaforo verde per marrone e verde o marrone e oro.
  • Semaforo rosso invece per blu e nero; così pure per blu e marrone.

Uno dei colori considerati più difficili da abbinare è l’arancione. In realtà sta benissimo con il marrone (cuoio), il blu e il verde smeraldo. Bandito l’abbinamento con il rosa.

Con il nero e il bianco non ci sono problemi: sono belli da soli, insieme tra di loro e insieme a qualunque altro.

Il total black è una tendenza che non passa mai di moda. Anche il grigio è considerato un colore facile: bello con il viola, il celeste, il rosa; il grigio scuro sta bene con il rosso da evitare con il giallo.

È bene avere capi color pastello, anche questi accostabili a tutti.

Ma, nonostante ciò, famosi stilisti propongono un look “color block” soprattutto per l’estate. Il color block consiste nell’accostamento di almeno due (fino a quattro) blocchi di colori sgargianti.

È l’unione di colori contrastanti tra loro. Bisogna comporre il proprio stile unendo colori molto diversi, e non sfumature di uno stesso tono; ad esempio il rosso e il viola o il celeste e il corallo. L’importante è creare abbinamenti forti e inconsueti; anche gli accessori sono un trionfo di colori.

Sulle passerelle capi in tinte forti vengono accostati con effetti particolari. Perché il contrasto sia netto non si devono usare abiti fantasia. È un look allegro e divertente, ma si può rischiare l’effetto “Arlecchino”.

Se si amano colori particolarmente vivaci e non si è troppo esperti, meglio abbinarli a capi neutri.

Oppure frapporre tra una camicetta gialla e scarpe rosse un paio di jeans, che evitino almeno che i due colori si prendano a botte.

Leggi Anche: Come abbinare il colore oro