Scopriamo insieme quali sono i rimedi più efficaci per tenere sotto controllo la pressione del sangue.
L’ipertensione è un disturbo che riguarda principalmente i paesi industrializzati e molto spesso è associata ad una scarsa alimentazione. Altri fattori che ne determinano l’insorgenza sono lo stress e la sedentarietà.
L’ipertensione arteriosa è caratterizzata da un aumento dei valori della pressione sanguigna ed è la principale causa di ictus, infarti e aneurismi. Il sangue e la sua circolazione, sono di essenziale importanza per la nostra esistenza.
Se soffri di ipertensione, devi necessariamente cambiare il tuo stile di vita, e in seguito ti suggeriamo alcuni rimedi utili per diminuire i fattori di rischio.
Indice
1. RIDUCI IL CONSUMO DI SALE
Un po’ va bene, ma l’impiego eccessivo di sale, sconvolge l’equilibrio del nostro corpo. Ciò significa che se assunto in eccesso, il sale è altamente dannoso e può causare eccesso di liquidi. Per eliminare tali liquidi dal nostro sistema, il cuore deve lavorare più duramente, e a lungo andare può determinare l’insorgere di pressione alta.
2. FAI ESERCIZIO FISICO
L’esercizio fisico apporta un beneficio estremo al nostro corpo. Il cuore infatti è un muscolo, e crescerà più forte se pratichiamo sport. Non esiste in assoluto uno sport ideale per chi soffre di pressione alta, va bene qualsiasi tipo di allenamento.
3. CONSUMA MOLTO AGLIO
L’aglio, in particolare l’aglio crudo, è conosciuto per i suoi effetti benefici e terapeutici sulla pressione sanguigna. L’aglio contiene abbondanti estratti vegetali che aiutano a regolare naturalmente il livello di pressione delle nostre arterie.
4. PROVA L’OLIO DI YLANG-YLANG
Un rimedio naturale ed erboristico è quello dell’olio di Ylang-Ylang. L’utilizzo è semplicissimo, basta applicare una goccia di olio sulla parte interna del polso e respirare profondamente.
5. ASSUMI L’ACQUA DI COCCO
Un valido aiuto per una buona circolazione consiste nel bere acqua di cocco, naturale al 100%. Questa bevanda è considerata altamente “salutare”, infatti è ricca di sali minerali e vitamine. Bere acqua di cocco dunque, contribuisce a rafforzare il nostro sistema immunitario.
6. CONSUMA OLIO DI PESCE
Gli omega tre sono un ottimo rimedio per contrastare la pressione arteriosa ed il colesterolo. Inoltre favoriscono a regolare le attività dei vasi sanguigni.
7. ALIMENTI DA EVITARE
Ecco quali sono gli alimenti da evitare se soffri di pressione alta:
- Sostanze che contengono caffeina
- Liquirizia
- Ketchup e salsa di soia
- Cibi in scatola
- Carni conservate
- Formaggi stagionati
- Patatine e snack salati
8. ALIMENTI DA PREFERIRE
- Pesce azzurro
- Prodotti a base di soia
- Ortaggi e frutta
- In ultimo vanno ricordati gli integratori alimentari utili in caso di pressione alta, ovvero: potassio e magnesio, omega3, arginina e piante diuretiche.
Leggi Anche: Come migliorare la circolazione del sangue