Poca memoria sull’iPhone o sull’iPad? Nessun problema! Oltre a cancellare dati e app superflue c’è un metodo semplice che consente di ampliare la memoria dei dispositivi con il logo la mela morsicata.
Come è noto iOS non permette, di fabbrica, la possibilità di aumentare la memoria. Infatti non è presente alcuno slot per schede microSD, invece presenti nei device Android, ma neanche è possibile usare un cavo adattatore USB OTG per collegare una comunissima pen drive.
Tale limitazione, tuttavia è superabile acquistando le JumpDrive, speciali pen drive, che oltre ad avere il classico attacco USB collegabile al computer sono fornite del connettore Lightning per il collegamento ad iPhone e iPad.
Le JumpDrive di Lexar sono state distribuite in vari tagli, da un minimo di 16 GB.
Come Funziona
Per caricare file e cartelle sulla JumpDrive non è necessario installare alcun software, basta semplicemente collegarla ad un ingresso USB libero del computer e con la tecnica del Drag & Drop trascinarne i contenuti.
Poi collegare la JumpDrive all’ingresso Lightning del dispositivo. Solo al primo avvio viene richiesto di scaricare, dall’App Store, “Mobile Manager”.
All’apertura dell’app, a colpo d’occhio, è possibile visualizzare la percentuale di spazio archiviato e la dimensione in Gigabyte di quello disponibile sulla JumpDrive.
Si tratta di un vero e proprio file manager pertanto è possibile compiere su singoli o multipli file varie azioni, quali: ordinare – creando eventualmente delle cartelle, copiare, trasferire, eliminare e perfino condividere nei principali social, sia dalla JumpDrive alla memoria interna del dispositivo che viceversa.
Per accedere ai contenuti copiati sulla JumpDrive fare un tocco su “Archiviazione esterna” e scegliere il file da visualizzare.
I file suddivisi nelle classiche raccolte: musica, foto e video; sono visualizzabili grazie al player incluso.
Poi basta solamente un tocco per fare il backup integrale – e all’occorrenza il ripristino – sia dei contatti che delle foto, salvandoli direttamente sulla JumpDrive.
L’app consente anche di accedere e sincronizzare direttamente i contenuti con il proprio account sul cloud di Dropbox.
Compatibilità
La JumpDrive è compatibile con qualsiasi iPhone e iPad purché abbia il connettore Lightning, quello a 8 pin, pertanto si escludono i modelli di iPhone antecedenti all’iPhone 5.
Inoltre si può usare come una qualsiasi unità di memoria rimovibile su computer, Mac, Linux, Android, Windows Phone/Mobile e comunque su qualunque dispositivo fornito di ingresso USB, come ad esempio una smart TV, che potrà, però leggere solo i contenuti multimediali.
Leggi Anche: Come formattare una PenDrive USB