Quando devi comprare una nuova TV, potresti essere tentato di “buttarti” sul modello più grande che ti puoi permettere. Anche se può sembrare una buona idea, potresti rimanere sorpreso da quanto può essere fastidioso e scomodo guardare un televisore troppo grande rispetto alla stanza. In questo nuovo articolo, proprio per aiutarti a non fare errori , ti aiuteremo a capire che dimensione dovrebbe avere la TV da comprare in base allo spazio a disposizione.

Indice
Per scegliere la dimensione giusta della TV devi conoscere, innanzitutto, il campo visivo
La prima cosa che devi conoscere, per scegliere la dimensione della TV migliore per il tuo spazio è, sicuramente, il “campo visivo”.
Praticamente, il campo visivo, è la misura di quanto puoi vedere da sinistra a destra se guardi dritto davanti a te e, nel caso della TV, bisogna sapere di quanta parte del campo visivo deve essere occupata dallo schermo.
Alcuni recenti studi affermano che un campo visivo compreso tra 30 e 40 gradi offre la migliore esperienza visiva per la maggior parte dei contenuti video. Quindi, significa, che la TV dovrebbe occupare circa 40 gradi del tuo campo visivo.
Come calcolare la dimensioni dello schermo in base alla distanza di visualizzazione
Naturalmente il campo visivo dipende dalla distanza che c’è tra i nostri occhi e la televisione. Quindi, se sai a che distanza starai seduto per guardare la tua nuova TV LED, puoi utilizzare questo valore per calcolare la dimensione ideale dello schermo (la diagonale in pollici).

Per un angolo di visione tra i 30 e i 40 gradi, quindi quello ideale, devi moltiplicare la distanza di visione, trasformata in pollici, per 0,6. Allora, per calcolare la dimensione ideale della tv trasformiamo innanzitutto la distanza di visione in pollici con la formula seguente:
Distanza in pollici = (Distanza di visione in centimetri : 2,54)
Poi dividiamo il risultato per 0,6 in questo modo:
Dimensione della TV = Distanza in pollici x 0,7
Per fare un esempio, supponendo che la distanza tra il nostro divano e la televisione sia di 3 metri (300 centimetri) il calcolo sarebbe il seguente:
Distanza in Pollici = 300 : 2,54 = 118 “
Fatto questo possiamo trovare la dimensione della TV da comprare, in questo modo:
Dimensione ideale della TV = 118 x 0,6 = 70″
Quindi, se lo spazio sulla parete lo permette, si potrebbe tranquillamente comprare una TV LED da 70″ .
Poi ci sono le preferenze personali
Naturalmente ognuno di noi ha delle preferenze e una sua idea personale di quale sia l’angolo di visione o la distanza di visione preferita.
Alcune persone, ad esempio, si trovano a loro agio guardando la TV da molto vicino, soprattutto se giocano ai videogames o guardano dei film. Comunque, tieni sempre presente, che non si dovrebbe mai superare un angolo di visione di 40 gradi.
Prova ad utilizzare le formule che ti abbiamo illustrato prima per capire attualmente che angolo di visione hai così, se ti trovi bene puoi anche decidere fino a che grandezza di televisore puoi spingerti.
Tieni presente che se quando guardi la TV sei costretto a muovere gli occhi (o addirittura la testa) da una parte all’altra dello schermo, vuol dire che stai guardando la televisione da troppo vicino.
Naturalmente, il modo in cui ti senti più a tuo agio mentre ti rilassi guardando la TV è una scelta personale.
Prima di scegliere la TV da comprare cerca di capire come starà nel tuo spazio
Una volta calcolata la dimensione della TV che dovresti comprare in base alla distanza di visione, devi cercare di capire come lo schermo starà nella tua stanza.

Uno dei migliori sistemi per rendersi conto di come apparirà una TV più grande nel tuo soggiorno, o nella tua camera da letto , è creare un modello in cartone delle dimensioni dello schermo che vorresti comprare. E’ molto semplice e, se non trovi un cartone abbastanza grande, puoi unire insieme alcune vecchie scatole con del nastro adesivo. Una volta fatto, metti in posizione la tv di cartone e mettiti alla distanza da cui guarderai il televisore.
In questo modo avrai subito chiaro il campo visivo è troppo ampio o se la TV è troppo grande rispetto ad una stanza piccola. Volendo puoi provare anche a spostare mobili in base alle tue esigenze.
Leggi Anche: Come non farti spiare dalla Smart TV
[adinserter block=”6″]