Siamo nel 2017, ormai nessuno usa più i vecchi cavi video VGA o le entrate AV, tutti i televisori ed i monitor moderni utilizzano il nuovo comodissimo standard HDMI.
HDMI sta per “High-Definition Multimedia Interface” e questo tipo di cavo, permette di trasmettere sia immagine che sonoro, il tutto in alta qualità, proprio per questo motivo è stato adottato come standard.
Ovviamente si consiglia di acquistare cavi HDMI di qualità, piuttosto che cavi cinesi da cinque euro o meno che non fanno altro che dare problemi, o comunque non promettono una grande qualità video e audio.
Non tutti abbiamo una Smart TV, e la soluzione più adottata in genere è acquistare un cavo HDMI e collegare il PC alla televisione.
Purtroppo può capitare che l’immagine venga trasmessa correttamente, mentre l’audio non si sente, in questa semplice guida vediamo come ovviare questo fastidioso problema.
Ecco come fare se non si sente l’audio da HDMI:
Punto primo: sui tre sistemi operativi più famosi (Windows, Mac OS e Linux), si possono gestire i dispositivi audio, su Windows per esempio, è necessario fare clic destro sull’altoparlante in basso a destra, dopodiché cliccare su “Dispositivi di riproduzione”, quello con la spunta verde è quello in uso attualmente, quindi fare clic destro sulla televisione e clic su “Imposta come dispositivo predefinito”.
Punto due: riavviare il pc, oppure scollegare e ricollegare il cavo HDMI, verificare anche che non sia impolverato.
Punto tre: provare con un altro cavo HDMI.
Punto quattro: installare i driver corretti da internet, andando sul sito e utilizzando Driver Booster.
Leggi Anche: Come registrare da Sky e Mediaset Premium sul Pc