Oggi parleremo delle casse bluetooth, la soluzione migliore per chi vuole ascoltare musica ed evitare quei fastidiosi cavi sparsi per casa. Prima di andare a scoprire quali sono i modelli di altoparlanti migliori nel mercato, però, analizzeremo insieme alcuni elementi importanti da considerare prima dell’acquisto.
Indice
- 1 Descrizione tipologie di altoparlanti:
Scelta dei materiali
Quando acquistiamo delle casse acustiche, dobbiamo verificare sempre che il materiale di cui sono composte sia resistente. Gli altoparlanti bluetooth, sono nati per essere usati in qualsiasi luogo, in casa come in ufficio o in macchina.
Essendo dispositivi mobili, il rischio di urti o cadute accidentali è elevato, quindi optate sempre per casse in alluminio anziché in plastica. Il vantaggio di avere casse in alluminio, garantisce inoltre minore riscaldamento e di conseguenza maggiore durata del prodotto.
Qualità audio
Inutile negare che le casse tradizionali con i cavi offrono una qualità del suono migliore rispetto a quelle bluetooth.
Fatta la doverosa pressa, prima di acquistare delle casse bluetooth, dovete verificare che la potenza (espressa in Watt) delle stesse, sia adeguata ai vostri bisogni.
L’errore che molti commettono, è quello di privilegiare sempre e comunque prodotti con elevata potenza, ma non sempre maggior potenza è sinonimo di qualità superiore, questo perché aumenta anche la distorsione del suono.
Il nostro consiglio, è di optare per diffusori bluetooth di potenza complessiva di almeno 10 Watt, quindi 5 Watt per ciascuna cassa.
Design
Anche l’occhio vuole la sua parte e le marche più conosciute e rinomate, rendono disponibili modelli top a livello estetico e dal design curato. Prendetevi il tempo di studiare le varie conformazioni prima di procedere all’acquisto, in particolare struttura e forme.
Sul mercato, sono presenti casse acustiche bluetooth create appositamente per rendere al meglio in particolari ambienti. Un esempio, riguarda gli altoparlanti waterproof impermeabili, comodi da trasportare in zone esterne soggette ad acqua e umidità.
Dimensioni
Indubbiamente, le dimensioni sono molto importanti, ricordate sempre però, che casse acustiche di dimensioni ridotte, influiscono negativamente sulla qualità del suono. Nel caso quindi che siate alla ricerca di casse da utilizzare in casa, scegliete prodotti dalla grandezza standard.
Autonomia
Ogni tipo di altoparlante ha la propria autonomia e dal momento che il vostro scopo è quello di usarle prive di alimentazione, privilegiate modelli con autonomia minima di 6-7 ore.
In commercio, ne esistono con batterie NiMH, agli ioni di litio o ricaricabili. Considerate ovviamente che più l’intensità del suono è maggiore, minore sarà l’autonomia delle casse.
Trasduttori
Le onde sonore create dal segnale elettrico vengono gestite dai trasduttori, che dividono le frequenze in “canali” o “vie”. Solitamente, le casse a basso costo, possiedono solo “una via” e questo è sconsigliato per chi desidera avere una qualità del suono di alto livello. Se volete il massimo, vi consigliamo di scegliete speaker con frequenze a “3 vie”.
Descrizione tipologie di altoparlanti:
- Subwoofer: Dedicato appositamente a riprodurre bassissime frequenze, solitamente dai 20 a 200Hz.
- Woofer: Riproduce medio/basse frequenze dai 50Hz ai 2kHz
- Midrange: Ha un range di frequenza dai 300Hz agli 8kHz,
- Tweeter: Questi diffusori, consentono la riproduzione di frequenze fino a 18kHz.
- Super Tweeter: Riproduce suoni ad alte frequenze, a differenza del “Tweeter” supera i canonici 18Khz.
Compatibilità
Sappiamo bene come evolve velocemente il mercato e con esso anche le varie versioni bluetooth. Occorre quindi verificare sempre che la versione supportata dalle casse sia aggiornata, adesso siamo giunti alla 5.0.
Copertura segnale
La copertura che offrono in genere i diffusori è di circa 10 metri, verificatene il raggio d’azione in base ai vostri bisogni.
Eccoci arrivati al dunque, quali sono i migliori speaker bluetooth? Oggi, abbiamo recensito per voi i 5 dispositivi più affidabili, dal modello semplice ed economico, fino a quello che offre maggior efficienza.
Xiaomi Square Box (in promozione cliccando QUI)
Marca: Xiaomi
Peso articolo: 299 g
Dimensioni del collo: 20 x 17 x 3,6 cm
Pile: 1 Polimero di litio pile necessarie. (incluse)
Colore: Bianco
Distanza effettiva: 10m
Gamma di frequenze: 2402MHz/2480MHz
Supporta il protocollo audio: A2DP, AVRCP, HFP Parametri d’input: 5 V 1 A
Tempo di riproduzione di musica continua: circa 10 ore
Potenza nominale: 2.5 w × 2
Impedenza altoparlante: 3
Intervallo di risposta in frequenza: 100Hz – 18KHz
Le pile/batterie sono incluse?: Sì
Pile/batterie richieste: Sì
Composizione cella della pila/batteria: Polimero di litio
Xiaomi, a nostro avviso, è la soluzione ideale per chi non ha grosse pretese e si accontenta di un prodotto efficiente ma con potenza limitata. Questo modello possiede un design gradevole di colore bianco e molto leggero grazie i suoi 300 grammi. Risulta comodo da trasportare ovunque.
La potenza degli altoparlanti bluetooth è bassa, soltanto 5 Watt totali, il suono comunque è di buona qualità. Possiede un microfono incorporato di supporto per le chiamate con smartphone.
Compatibile con bluetooth 4.2, questo modello ha un’autonomia di circa 10 ore di riproduzione a media potenza di volume. Il prezzo si aggira attorno ai 25 euro ed è consigliato per chi si sa accontentare.
Pregi e punti di forza
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Buona autonomia
Difetti e punti deboli
- Potenza limitata
Tronsmart EU MEGA (acquistatelo in sconto QUI)
Marca: Tronsmart
Modello: EU MEGA
Peso articolo: 662 g
Dimensioni prodotto: 19,3 x 5,7 x 8,2 cm
Pile: 1 Ioni di litio (Tipo di pila necessaria)
Colore: nero
Compatibile: tutti i dispositivi abilitati Bluetooth
Intervallo di trasmissione: 20m (campo aperto)
Batteria: 7.4V / 3300mAh
Alimentazione: 5V / 2.1A
Risposta in frequenza: 115Hz-13KHz
Distorsione: 1.0%
Periferiche compatibili: iPhone6/5/7/8plus, iPad, iPod, Samsung, Nexus, Sony, Huawei, Meizu, LG, HTC, Motorola
Potenza in uscita (Watt): 40 watt
Vita media della batteria: 15 ore
Le pile/batterie sono incluse?: No
Pile/batterie richieste: No
Tipo: Speaker Bluetooth
Ottimo modello di casa Tronsmart, un rapporto qualità prezzo notevole, con molti vantaggi. Esaminiamoli insieme.
Il design è elegante, possiede inoltre un comodo pulsante “Mode”, che gestisce le sorgenti bluetooth, Aux e MicroSd. Con l’utilizzo di questo diffusore, vi sarà possibile associare dispositivi fino a 10 metri di distanza. Utile anche la tecnologia NFC, che facilita il collegamento della cassa al cellulare e quella TWS per collegare 2 speaker wireless, in completa semplicità.
Presente il pannello Touch con luci a LED blu, che si accendono all’avvio. La potenza delle casse è di 40 Watt, 20 W per ciascun diffusore, garanzia di suono nitido e suoni bassi di ottimo livello.
Sono implementate anche le 2 tecnologie DSP e 3D Digital Sound, che offrono un audio genuino e senza alcuna distorsione. Da considerare anche l’ottima longevità, questo speaker, infatti, offre oltre 10 ore di autonomia con volume al 50%, grazie ai 3300mAh della batteria ai polimeri di litio.
Raccomandato sia per ambienti interni che esterni. Il prezzo è attorno alle 50 euro, acquisto consigliato.
Pregi e punti di forza
- Buona Potenza
- Alta compatibilità
Difetti e punti deboli
- Nessuno
Sony SRS-XB20 (super offerta cliccando QUI)
Marca: Sony
Modello: SRSXB20R.CE7
Peso articolo: 590 g
Dimensioni prodotto: 6,9 x 19,8 x 6,8 cm
Colori: Bianco, Blu, Nero, Rosso, Verde
Pile: 1 Ioni di litio pile necessarie. (incluse)
Periferiche compatibili: Sony speaker, cellulari
Caratteristiche addizionali: Bluetooth Docking
Potenza in uscita (Watt): 25 watt (Totali)
Tipo di alimentazione: Akku
Tipo di batteria: Eingebaut
Vita media della batteria: 12 ore
Le pile/batterie sono incluse?: Sì
Pile/batterie richieste: Sì
Composizione cella della pila/batteria: Ioni di litio
Descrizione interfaccia di rete: Con e senza cavo
Chi di voi non è amante dei prodotti marcati Sony? Questo speaker modello SRS-XB20, offre tutto quello di cui ha bisogno chi possiede l’orecchio assoluto.
Non fatevi ingannare dalla potenza limitata, Sony si è superata con un modello di alta gamma. Esteticamente compatto e piacevole da guardare, è disponibile in diversi colori, ma la scelta influisce sul prezzo.
Il prezzo per queste casse bluetooth è di circa 75 euro per il modello rosso, mentre il nero, molto ricercato, costa 130 euro. Possiede amplificatore S-Master con NFC e radiatore passivo.
Il vantaggio di questo speaker, deriva dall’impermeabilità, resiste infatti agli ambienti umidi e agli schizzi d’acqua. Può essere collegato allo smartphone e la ricarica avviene con cavo Usb. Da tenere in considerazione.
Pregi e punti di forza
- Design elegante
- Marca affidabile
- Impermeabilità
Difetti e punti deboli
- Prezzo un po’ alto
Bose SoundLink Color II (si può acquistare da QUI)
Marca: Bose
Modello: SoundLink Color II
Peso articolo: 544 g
Dimensioni: 5,6 x 12,7 x 13,2 cm
Colori: Bianco, Blu, Nero, Rosso
Composizione cella della pila/batteria: Ioni di litio
Periferiche compatibili: Bluetooth
Collegamento del dispositivo: USB
Portata Bluetooth: 9 m
Schermo a colori: No
Tipo di alimentazione: Batteria
Le pile/batterie sono incluse?: Sì
Pile/batterie richieste: Sì
Descrizione interfaccia di rete: Con e senza cavo
Pila/batteria ricaricabile inclusa: No
Controllo a distanza incluso: No
Bose SoundLink Color II, è la soluzione bluetooth ideale per chi cerca un suono ricco di dettagli. Questo modello è compatto e completamente impermeabile, dotato di un rivestimento in silicone, può essere trasportato in ambienti umidi.
Il dispositivo è disponibile nei colori azzurro, rosso, nero o bianco. Risulta facile da maneggiare e da usare, il suo peso è di circa 500 grammi e le dimensioni sono molto ridotte.
L’autonomia permette di ascoltare musica fino a 8 ore a medio volume, si ricarica attraverso il cavo Usb. Integrato nel diffusore c’è un microfono che permette di accedere agli assistenti digitali “Siri” e “Google Now” tramite cellulare.
Pregi e punti di forza
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Impermeabilità
Difetti e punti deboli
- Bassa autonomia
Philips Izzy BM5W (in offerta cliccando QUI)
Marca: Philips
Nome modello: BM5W/10
Peso: 1,12 kg
Dimensioni: 16,5 x 16,5 x 11,8 cm
Colori: Bianco, Nero
Diametro dell’unità: 6,4 mm
Diametro dell’unità di subwoofer: 6,35 cm
Tecnologia di connessione: Senza fili.
Controllo del volume: Manopola.
Utilizzo raccomandato: Cellulare/Smartphone
Schermo a colori: No
Formato audio supportato: Mp3
Potenza in uscita (Watt): 5 watt
Le pile/batterie sono incluse?: No
Pile/batterie richieste: No
Interfaccia di comunicazione: Bluetooth
Il quinto modello che prendiamo in considerazione, è il Philips Izzy BM5W, compatibile con ogni dispositivo bluetooth. Questo speaker ha dimensioni ridotte e un design accattivante, la scelta perfetta se siete amanti dell’estetica.
La potenza dell’altoparlante è di 5 Watt, ma come abbiamo detto in precedenza, non rappresenta elemento essenziale nella valutazione complessiva. La qualità del suono risulta molto buona, ma ciò che spicca di più è l’enorme quantità di dispositivi compatibili.
Il prezzo si aggira attorno alle 160 euro, un po’ alto sinceramente, quindi sceglietelo solo se lo ritenete alla vostra portata.
Pregi e punti di forza
- Alta compatibilità bluetooth
- Suono perfetto
- design accattivante
Difetti e punti deboli
- Nessuno
Siamo giunti al termine di questa “guida agli acquisti” dedicato alle casse bluetooth. Esaminate con attenzione i modelli che vi abbiamo proposto e scegliete quello che più si avvicina alle vostre esigenze.