Caricabatterie portatile a cosa serve e come sceglierlo

A tutti sarà capitato almeno una volta  di trovarsi in spiaggia o in montagna e notare di avere il cellulare completamente scarico e dunque di essere impossibilitati a comunicare con chiunque non sia lì con noi.

Per ovviare a questo problema alcune case produttrici hanno creato dei caricatori portatili, che sono in realtà batterie. Ma andiamo a capire assieme qualcosa di più riguardo i caricabatterie portatili.

Come funzionano i caricabatterie portatili?

Il loro funzionamento è davvero semplice, non sono altro che degli accumulatori di corrente elettrica che una volta collegati allo smartphone o a qualsiasi altro dispositivo rilasciano energia ricaricando la batteria dell’apparecchio al quale sono collegati.

Una volta che il nostro caricabatterie terminerà la carica elettrica non ci resterà altro da fare che riporlo sotto carica collegandolo ad una presa di casa e sarà nuovamente pronto a ricaricare a sua volta i nostri dispositivi.

Quale caricabatterie portatile scegliere?

La scelta del caricabatterie portatile va fatta principalmente a seconda dell’utilizzo che ne andremo a fare e della durata di carica che possiede. Se ci serve una sola ricarica di corrente sarà possibile acquistare un caricabatterie economico o di fascia media, che permette di ricaricare lo smartphone una volta e mezza, mentre un lettore MP3 2 volte e mezzo. Poi esistono anche caricabatterie portatili studiati appositamente per le persone che amano restare per lunghi periodi all’aria aperta, in montagna o al mare, i quali riescono a caricare uno smartphone ben 4 o addirittura 5 volte senza alcun problema.

Questa particolare invenzione è diventata utilissima a tutte le persone che fanno campeggio e che per motivi di sicurezza necessitano di avere della corrente elettrica sempre a portata di mano senza dover per forza tornare alla civiltà.

Sul mercato odierno esistono moltissimi modelli che variano a seconda della potenza di ricarica e per la resistenza in ambienti davvero ostili, come la sabbia del mare o il fango in montagna. I prezzi solitamente partono da una decina di euro per quelli economici fino ai centocinquanta, duecento euro per quelli che hanno una durata di carica maggiore e quindi sono più adatti per le persone che passano molto tempo all’aria aperta.

Noi consigliamo l’acquisto del bellissimo caricatore portatile Aukey® da ben 20000mAh, si tratta di un apparecchio di ottima qualità che permette di effettuare diverse cariche al nostro smartphone consentendoci di restare all’aperto per lunghi periodi.

[amazon table="53972"]

Potrebbe interessarti anche Come localizzare uno smartphone Android o iOS