Caramelle naturali per il mal di gola

L’arrivo della stagione fredda, insieme al brusco calo delle temperature, sono i maggiori responsabili della comparsa del mal di gola.

Come ben sapete, la faringite (mal di gola) è un disturbo molto fastidioso e il continuo “prurito” alla gola e tutti i possibili sintomi a esso correlati, possono renderlo insopportabile.

Il mal di gola vi infastidisce? Se la risposta è si, lo staff di ecomesifa.it, in questa nuova guida vi aiuta a capire, come intervenire in maniera naturale per alleviare il mal di gola.

Nello specifico, vi spieghiamo come preparare delle caramelle per il mal di gola, completamente naturali e dagli effetti straordinari.

Le caramelle naturale per attenuare il mal di gola

Vi occorrono i seguenti ingredienti:

  • 1 cucchiaio di miele biologico
  • 3 cucchiaini del succo di un limone
  • 6 cucchiai di zucchero di canna

Come si fanno le caramelle per il mal di gola:

Per prima cosa dovete mettere, in un piccolo pentolino, il cucchiaio di miele, i tre cucchiaini di succo di limone e i sei cucchiai di zucchero di canna.

A questo punto, posizionate il pentolino sui fornelli, regolando la fiamma al minimo. Aiutandovi, con un mestolo il legno, mescolate con un po’ di pazienza, fino a far sciogliere completamente tutti gli ingredienti presenti.

Quando il composto raggiunge una consistenza densa e visibilmente appiccicosa, deve essere molto simile alla “colla”, potete togliere il pentolino dal fuoco.

Ora fate raffreddare il “prodotto” per un paio di minuti e in seguito, vuotate il tutto nella classica vaschetta per fare il ghiaccio.

Mettete il vostro contenitore nel congelatore e attendete circa 12 ore, in modo da ottenere delle caramelle per la gola della giusta consistenza.

Come si assumono le caramelle per il mal di gola:

Semplicissimo, perché quando le 12 ore sono trascorse, potete iniziare a assumere le caramelle per la gola.

E’ sufficiente estrarre la caramella “congelata” dallo stampino del ghiaccio e al momento del bisogno, farla sciogliere in bocca, molto lentamente.

Le nostre caramelle per il mal di gola, non hanno particolari controindicazioni e per questo motivo, potete consumarne fino a 6 al giorno. Logicamente, il nostro consiglio è quello di evitare un consumo eccessivo, perché potrebbero presentarsi fastidiose situazioni di nausea e diarrea.

I benefici:

Grazie alle proprietà benefiche del miele, queste caramelle attenuano l’infiammazione al cavo orale, il limone disinfetta e lo zucchero di canna, unito a questi due preziosi ingredienti, aumenta il senso di sollievo alla gola.

[amazon table="53972"]

Leggi Anche: Come curare il mal di gola con i rimedi naturali