Calcola la rata del tuo mutuo: come conoscerla in anticipo e preventivarla?

La pianificazione finanziaria è una strategia che ognuno dovrebbe adottare perché, se effettuata in modo corretto, può risultare di notevole aiuto nel focalizzare le proprie esigenze presenti e future permettendo di utilizzare nel miglior modo possibile le proprie risorse economiche allo scopo di soddisfare bisogni e desideri e gestire eventuali imprevisti.

calcola rata mutuo online

Pianificare significa in sostanza verificare con esattezza le proprie entrate e le proprie uscite in modo da fissare obiettivi di consumo e di risparmio.

Utilizzare questa strategia è importante nelle piccole decisioni economiche che prendi ogni giorno e anche in quelle più importanti, come per esempio quella di accendere un mutuo per la casa, un finanziamento a medio-lungo termine di importo solitamente elevato. In questo particolare caso puoi gestire le spese calcolando la rata del tuo mutuo online sfruttando un simulatore online, uno strumento che tutte le banche mettono gratuitamente a disposizione sui loro portali web.

Il ricorso a un simulatore di mutuo è sempre di notevole utilità perché ti permetterà di valutare diverse proposte di mutuo in modo da poter scegliere una rata mensile che ritieni possa essere la più adeguata alla tua capacità di rimborso. Quando ci si assume un impegno finanziario di qualsiasi tipo, soprattutto se di lungo termine, è importante essere in grado di rimborsare le rate in modo puntuale così da non avere impatti sul proprio “merito creditizio”.

Calcola rata mutuo a tasso fisso e a tasso variabile: come usare un simulatore

Affinché il simulatore online che hai scelto ti mostri in anticipo la rata che dovrai sborsare mensilmente per ripagare il debito contratto, è necessario fornire alcune indicazioni:

  • motivo della richiesta
  • valore dell’immobile che si vuole acquistare
  • somma che si intende richiedere (di norma inferiore o uguale all’80% del valore della casa)
  • durata del mutuo

Inseriti questi dati potrai visualizzare tutte le informazioni relative al mutuo simulato, fra cui ovviamente l’importo della rata. Se ritieni che questa sia molto inferiore o, al contrario, superiore alle tue capacità di rimborso puoi effettuare altre simulazioni fino a quando non individui la proposta di mutuo che ritieni più adatta per te.

Mutui a tasso fisso e mutui a tasso variabile: la differenza

Nell’ottica di una corretta pianificazione finanziaria devi conoscere la differenza fra un mutuo a tasso fisso e uno a tasso variabile, dato che il simulatore propone generalmente queste due possibilità.

Il mutuo a tasso fisso, come si può facilmente intuire, si caratterizza per il fatto che la rata proposta dal simulatore rimarrà invariata per tutta la rata del mutuo. Fin dall’inizio, quindi, sarai ben consapevole di quello che sarà il tuo impegno finanziario globale, senza alcuna sorpresa.

La rata di un mutuo a tasso variabile, invece, non è sempre costante. Quella che il simulatore mostra è una sorta di “istantanea”, una fotografia relativa alle condizioni attuali del mercato, ma se queste cambiano varierà anche il tasso di interesse del mutuo e, conseguentemente, l’importo della rata. Nella pratica: se i tassi scendono, la rata sarà meno “pesante” mentre in caso contrario, il suo importo sarà più elevato.

In altri termini: nel caso di mutuo a tasso variabile il simulatore dà un’indicazione di massima su quello che potrebbe essere l’esborso totale del mutuo con le attuali condizioni di mercato, ma occorre considerare che tali condizioni potrebbero variare in meglio o in peggio.

Leggi Anche: Come guadagnare soldi online

[amazon table="53972"]