Gli occhi di bue sono dei biscotti da tè molto classici e che si possono trovare nelle confezioni di biscotti di Natale fatti in casa, che in genere vengono vendute nei mercatini.
Se lo vogliamo però, con un po’ di pazienza e un pizzico di fantasia, anche noi possiamo proporre a casa per i nostri cari questi biscotti molto semplici, ma di grande effetto.
Ecco quindi come fare gli occhi di bue, un grande classico del tè, ma anche dei biscotti di Natale!
Indice
Biscotti di Natale: ingredienti per gli occhi di bue
Per la pasta frolla:
- 500 grammi di farina bianca, tipo 00
- 250 grammi di burro
- 200 grammi di zucchero
- 4 uova
- Facoltativo: la scorza di un limone non trattato o una bustina di vanillina
Per il ripieno:
- 1 vasetto di marmellata di vostro gusto oppure 1 vasetto di Nutella
[amazon box=”B01M7UM4AG”]
Per la decorazione:
- zucchero a velo
- cioccolato fondente
Utensili:
- 1 ciotola
- 2 formine da biscotti rotonde (1 piccola e 1 grande)
- 1 teglia ricoperta con carta da forno
- mattarello
- pentolino
Biscotti di Natale: procedimento per gli occhi di bue
- Versate la farina in una ciotola, poi aggiungete le uova, lo zucchero e, se vi piace, la scorza di un limone non trattato o una bustina di vanillina. Fate sciogliere il burro a fuoco dolce, poi aggiungetelo agli altri ingredienti e impastate il tutto fino a quando non otterrete un impasto compatto. Ponete in frigo a raffreddare per almeno 40 minuti.
- Spargete a pioggia la farina sul piano da lavoro, poi tirate fuori la pastafrolla dal frigo. Mettete un po’ di farina sul mattarello, poi stendetela fino a quando non avrete uno spessore di 3-4 millimetri. Con lo stampino grande ricavate un numero pari di biscotti, poi metteteli su una teglia che avrete ricoperto precedentemente con la carta da forno.
- Con lo stampino più piccolo, fate un buco nella metà delle formine (se ne avete 12 sulla teglia, 6 dovranno essere con il buco). Ponete in forno e fate cuocere gli occhi di bue per circa 15-20 minuti a 180°. Trascorso il tempo indicato, tirate fuori la teglia dal forno e fate raffreddare i biscotti.
- Non appena saranno freddi, aiutandovi con un coltello, spalmate un velo di Nutella o della vostra marmellata preferita sui biscotti che non hanno i buchi. Per quanto riguarda invece quelli che li hanno, potete scegliere a piacere se cospargerli con zucchero a velo, oppure dopo aver fatto sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, decorarli con righe oppure diagonali servendovi di un cucchiaino. Mettete i biscotti forati sopra quelli con la marmellata o la Nutella, et voilà, i vostri occhi di bue sono pronti per essere gustati!
Leggi Anche: Come preparare la nutella a casa
[amazon box=”B016T7MLR2″]