Uno degli sport più complicati al mondo è il Baseball, una disciplina sportiva che si gioca su un bellissimo campo verde chiamato diamante per via della sua forma come la pietra preziosa e regala partite infinite.
In questa guida precisa, vogliamo fare capire a tutti quelli non appassionati di questo sport, le regole basi e soprattutto come si gioca a Baseball.
La disciplina sportiva che andiamo ad incontrare è molto amata negli Stati Uniti, dove milioni di tifosi impazziscono per la MBL ed è anche disciplina olimpica.
Indice
Le regole del Baseball:
- Una partita di Baseball è giocata da due squadre composte da 9 giocatori ciascuna.
- I limiti di tempo non esistono le riprese, chiamate inning possono variare da 9 totali, fino a 11, se il match è ancora in parità.
- Ogni inning è composto in due fasi: nella prima fase di un inning, chiamata parte alta, attacca la squadra che è ospite, il cui scopo è quello di fare più punti possibili, chiamati run, mentre la squadra di casa si difende e cerca in ogni modo di impedire agli avversari di segnare più punti possibili; nella seconda parte, chiamata parte bassa, avviene il contrario, con la squadra di casa che attacca e quella ospite che si difende. Se la squadra di casa, durante un attacco ospite segna un unto, la partita si stoppa all’improvviso: questo tipo di giocata si chiama walk off run.
Da segnalare che nel campionato italiano a partire dal settimo inning, nel caso in cui la differenza tra le due squadre fosse di almeno 10 punti, la partita si conclude.
Questa è una cosa che non accade nel campionato più famoso, quello americano, dove il match prosegue fino al nono inning.
Importanti e tutti da tenere in considerazioni sono i ruoli che i giocatori di una squadra di Baseball devono riuscire a tenere sul diamante di gioco, ed ecco l’elenco completo.
I ruoli per ogni giocatore di Baseball:
- Lanciatore
- Ricevitore
- Prima base
- Seconda base
- Terza base
- Interbase
- Esterno sinistro
- Esterno centro
- Esterno destro
Le fasi di una partita di Baseball si dividono come già scritto in precedenza in attacco e difesa, prima per la squadra ospite e poi per quella che gioca in casa. Ecco tutti i movimenti che deve fare una squadra di Baseball nelle due fasi:
Attacco di una squadra di Baseball:
- Basi piene: il lanciatore concede al battitore la base ball, che è denominata walk, e lo stesso viene colpito con un lancio, il hit by pitch; in questa fase, con le basi piene, il lanciatore commette un fallo, il balk; il lanciatore fa un lungo lancio pazzo chiamato wild pitch, quindi non trattenibile dal ricevitore e un altro giocatore riesce a correre a casa, solo nel caso in cui la pallina si allontani dal piatto.
- Palla mancata: stessa funzione di quella precedente, con questa volta responsabilità al ricevitore; il battitore colpisce lungo e così viene eliminato al volo; se un giocatore riesce ad arrivare a casa prima che la palla lo raggiunga realizza un catcher.
- Quando il battitore smorza la pallina, il bunt, facendola rimbalzare tra il lanciatore e il ricevitore e il giocatore si trova in terza base, se partito in anticipo, riesce arrivare alla base in salvo.
- Eliminazione: un battitore è sempre eliminato
Difesa di una squadra di Baseball:
- Il ruolo principale della difesa di una squadra di Baseball è quello del lanciatore; il tiro del lanciatore dà il via all’azione completa di una squadra, dove si cerca di lanciare la pallina all’interno della zona di strike del battitore, un rettangolo immaginario situato sopra il piatto di casa base della squadra avversaria. Uno strike avviene in due situazioni: quando il battitore gira la mazza senza colpire la pallina e quando il battitore colpisce la pallina e la manda nel territorio.
- Per eliminare un avversario: nel primo metodo un avversario è eliminato quando il lanciatore realizza il terzo strike; un giocatore è eliminato quando la palla viene buttata giù al volo da un difensore; un giocatore è eliminato quando un difensore tocca forzata, prima che qualsiasi altro lo raggiunga per primo.
Occorrente per una partita di Baseball:
- Divisa
- Cappellino
- Mazza da Baseball
- Pallina
- Guanti da baseball
- Caschetto
- Spikes
- Maschera (Usati dal battitore)
- Pettorina (Usati dal battitore)
- Schinieri (Usati dal battitore)
Leggi Anche: Come alleviare il dolore muscolare dopo lo sport