Vincitore della sezione “Sport Game” ai Webby Awards 2019, Asphalt 9 si presenta con nuova veste grafica e un design totalmente rinnovato.
C’è già chi lo ha definito il gioco più bello di sempre per piattaforme mobile. Ed è così che Gameloft ritorna in pista, dopo esser stata per un po’ di tempo lontana dai riflettori. Specialmente dopo l’acquisizione del 100% delle quote aziendali da parte di Vivendi (la stessa che detiene il 25 % circa di TIM).
Evidentemente gli sviluppatori Gameloft erano tutti impegnati nella progettazione di Asphalt 9. Ed hanno fatto bene, perché il nuovo titolo è una bomba.
Le innovazioni di Asphalt 9
Il mondo del mobile gaming è fermo ormai da anni, non presenta nessuna evoluzione tecnica. Eppure gli ultimi modelli di smartphone e tablet sono sempre più perforanti, ma i giochi rimangono “tutti uguali”. Asphalt 9 è il primo gioco che va oltre le attuali tecnologie in uso e sfrutta al massimo le potenzialità di ogni device. Sta spianando la strada verso una nuova generazione di mobile games.
La prima cosa da menzionare riguarda la nuova grafica, assolutamente superiore all’attuale standard. Asphalt 9 riesce a sfruttare davvero l’hardware dei dispositivi di fascia alta e trasformare l’esperienza di gioco in qualcosa di eccezionale.
Presente sempre la tecnologia TouchDrive, ovvero vi permette di gestire esclusivamente derapata e nitro. L’intelligenza artificiale penserà al resto, e quindi a guidare sarà lei. In questo nuovo capitolo invece, la guida dell’auto si può dividere in due modalità : Touch e Tilt.
La prima è quella appena descritta, che incarna in tutti i sensi la modalità arcade. Delle volte però può far mancare quel senso di sfida che di solito accompagna questo tipo di titolo.
Con la modalità tilt invece potrete effettivamente controllare l’auto ed affrontare, ad esempio, le curve a velocità maggiore. L’accelerazione e la frenata rimangono controllate dall’A.I., in modo da non storpiare la natura del videogioco.
Grafica e Gameplay
Ben 70 circuiti, tutti con ambientazioni uniche e spettacolari. Tra la nuvolosa Scozia, i stradoni di San Francisco e lo stile orientale di Shangai, guidare in Asphalt 9 è veramente piacevole e soprattutto divertente.
La grafica è quindi la protagonista del gioco. I dettagli sono curati nei minimi particolari, la fluidità durante la corsa è perfetta e non presente effetto “sgranato”, e infine ci pensa l’HDR a valorizzare luci e colori degli scenari. La texture è nitidissima, la profondità di campo e il motion blur sono eccellenti. Uno degli scenari più belli di tutto il gioco è la pioggia.
La carriera completa è composta da 70 stagioni, per un totale di circa 800 gare. Sicuramente ci vorrà un bel po’ prima di portarla a termine. La barra della nitro si ricarica, come sempre, ogni qualvolta eseguite una manovra speciale. Si divide in 3 diversi livelli di potenza.
Per il garage c’è qualche piccola novità. Una fra tutte riguarda il carburante. Si ricarica sempre con il tempo e si consuma ogni gara, queste due cose non sono cambiate. La differenza invece è che ogni vettura ha il proprio carburante, ovvero viene considerato in modo separato per ogni bolide.
Questo vi permette di alternarvi alla guida di diverse auto del vostro garage senza incorrere in pause forzate (causa carburante).
Leggi Anche: Come aumentare la durata della batteria dello smartphone