La tosse e il mal di gola, sono due fastidiose condizioni fisiche, tipiche della stagione fredda, che indicano la presenza di un’infiammazione al cavo orale.
Come ben sapete, l’abbassamento delle difese immunitarie, è spesso la causa principale, che appunto, provoca la comparsa di questi disturbi.
Dovete sapere, che per curare la tosse e il mal di gola in maniera efficace, si può ricorrere al prezioso aiuto di alcuni rimedi naturali. Per questo motivo, in questa breve guida, noi di eComesifa.it, vi presentiamo l’olio essenziale di limone puro al 100%, per trattare questi fastidiosi sintomi “invernali”.
L’olio essenziale di limone, è ricco di proprietà antibatteriche e antivirali, che agiscono direttamente sul problema. Questo tipo di olio, è particolarmente indicato per attenuare i sintomi e i disturbi causati dal tosse e mal di gola.
A questo punto, se siete pronti, passiamo a scoprire come si assume l’olio essenziale di limone in modo da calmare la tosse.
Come calmare la tosse e il mal di gola:
L’infuso
Avete bisogno di:
- 200 ml di acqua
- 4 gocce di olio essenziale di limone
In un pentolino, dovete semplicemente portare a ebollizione la quantità di acqua consigliata. Quando l’acqua inizia a bollire, toglietela dal fuoco e versatela in una tazza.
A questo punto, unite le 4 gocce di olio essenziale di limone, mescolate con un cucchiaio e lasciate riposare per un paio di minuti.
Trascorso questo breve tempo, consumate il vostro infuso quando è ancora caldo e possibilmente, 2 volte al giorno.
I benefici dell’infuso con olio essenziale di limone, alleviano e calmano il bruciore alla gola e la tosse.
La tisana
Avete bisogno di:
- 250 ml di acqua
- 3 gocce di olio essenziale di limone
- 1 cucchiaio di miele di eucalipto
Anche in questo caso dovete mettere la quantità di acqua indicata in un tegame e portare ad ebollizione. Successivamente, versate l’acqua bollente in un bicchiere o in una tazza e aggiungete le gocce di olio essenziale e il cucchiaio di miele di eucalipto.
Mescolate con un cucchiaio, fino al completo scioglimento del miele e non aggiungere lo zucchero e nessun tipo di dolcificante, perché questi prodotto ridurrebbero i benefici della nostra tisana.
Il nostro consiglio è di assumere questa bevanda la sera prima di andare a dormire, perché migliora la qualità del riposo notturno e libera le vie respiratorie dal muco.
I gargarismi
Avete bisogno di:
- 200 ml di acqua
- 10 gocce di olio essenziale di limone
In un bicchiere, mettete 200 ml di acqua e aggiungete le 10 gocce di olio essenziale di limone.
Miscelate per bene con un cucchiaio e con la miscela ottenuta, effettuate degli sciacqui al cavo orale. Ripetete questo trattamento fino a 2 volte al giorno.
Questo collutorio naturale, disinfetta la gola, calma la tosse e riduce l’insopportabile sensazione di gonfiore e bruciore.
Leggi Anche: Come combattere la tosse con aglio e cipolla