Scegliere l’abito da sposa in inverno ti sembra una vera e propria impresa? Niente panico, con la nostra guida completa sarai assolutamente in grado di scegliere vestito ed accessori più indicati per questo giorno così importante.

I mesi più gettonati per celebrare le nozze sono sicuramente quelli che vanno da maggio a settembre, ma sono sempre più le coppie che invece decidono di farlo in inverno.
I motivi sono i più svariati: gusto personale, la magia del periodo natalizio o della neve ed anche la maggiore disponibilità da parte degli invitati che in estate potrebbero invece essere in vacanza.
A prescindere comunque dalla data scelta, in entrambi i casi la sposa dovrà scegliere il suo abito tenendo conto di tutta una serie di fattori.
Vediamo, nello specifico, come scegliere l’abito da sposa in inverno.
Indice
Come scegliere l’ Abito da sposa in inverno in base al fisico
Iniziamo col dire che non esiste un abito da sposa invernale che vada bene per tutte le donne perché ovviamente bisogna considerare vari aspetti.
Uno dei più importanti è certamente il fisico.
Sia chiaro, puoi liberamente scegliere il modello che più ti aggrada, i nostri consigli sono più che altro mirati alla valorizzazione dei punti di forza di ogni tipologia di fisico.
Le fisicità più diffuse sono quattro: pera, rettangolo, mela e clessidra.
Analizziamole insieme.
Abito da sposa in inverno per fisico a pera
Il fisico a pera è caratterizzato da fianchi più sporgenti e prosperosi rispetto alla parte superiore del corpo.
In questo caso ciò che si dovrebbe fare consiste nel rendere la figura più equilibrata, creando volume dove manca, ossia spalle e seno.
Via libera allora a vestiti con corpetti tempestati di paillettes o pietre ed a capispalla corti e voluminosi come pellicce sintetiche, ideali per proteggersi dalle basse temperature.
Per quanto riguarda la gonna, sceglila morbida sui fianchi, a palloncino o ad A purché abbia una vita medio/alta.
Fisico a rettangolo, quale abito scegliere
La caratteristica principale di chi possiede un fisico a rettangolo consiste nell’avere delle curve poco generose ed una figura nel complesso longilinea e spigolosa.
Per questa fisicità vanno molto bene i tessuti in grado di rendere l’insieme più femminile e romantico, come ad esempio il pizzo, il tulle o le sovrapposizioni con strati trasparenti.
Un punto di forza del fisico a rettangolo è rappresentato dalla schiena che puoi decidere di scoprire con uno scollo non eccessivo, a patto che la sala dei festeggiamenti sia ben riscaldata e che il capospalla sia in grado di tenerti al caldo.
Anche le balze e le gonne ampie o plissettate sono molto utili per creare movimento nella parte inferiore del corpo, rendendola più sinuosa.
Se invece desideri un abito aderente o fasciante, puoi abbinarlo perfettamente ad un cappotto lungo ed ampio.

Abito da sposa per valorizzare il fisico a mela
Chi possiede una corporatura più abbondante nella zona dell’addome e più minuta su gambe e glutei appartiene proprio a questa tipologia di fisicità.
Per minimizzare una pancia più o meno evidente, l’abito da sposa invernale ideale dovrebbe appunto aiutarci a spostare l’attenzione su altre parti del corpo ed a snellire otticamente l’addome.
Via libera a decorazioni diagonali sulla parte superiore del vestito e ad abiti dalla forma ad A.
Questi sono i più indicati perché conferiscono alla figura un equilibrio tra le varie parti del corpo.
La gonna semi rigida non fascia la figura e quindi non enfatizza le differenze tra parte alta e parte bassa del corpo.
Gli scolli da preferire sono quelli a cuore, drappeggiati o a barchetta. Meglio evitare quelli a V o all’americana.
Fisico a clessidra, quale vestito da sposa scegliere in inverno
Il fisico a clessidra viene generalmente considerato più fortunato rispetto agli altri perché maggiormente conforme agli standard proposti, da diversi anni, dalla moda.
I numeri 90-60-90 vi dicono qualcosa? Esatto, sono le misure che per tanto tempo hanno rappresentato il “fisico perfetto”.
A prescindere dal peso e dai numeri, ciò che si evince è l’equilibrio tra spalle e fianchi, unito ad un vitino da vespa stretto e sottile.
Ti riconosci in questa descrizione e stai cercando il vestito da sposa perfetto per la tua cerimonia invernale?
L’abito che più di tutti esalta la sinuosità di questa figura è quello a sirena, abbinabile nella stagione fredda ad un pellicciotto corto e ad un paio di guanti.

Quali scarpe abbinare al Vestito da Sposa in inverno
Un abito da sposa perfetto, per potersi considerare tale, deve essere abbinato a scarpe adeguate ed in inverno la scelta può essere un po’ più complessa.
In estate i sandali con tacco medio/alto sono certamente la soluzione più elegante e sofisticata, ma come fare con le basse temperature?
Le decoltè dalla punta chiusa sono molto indicate perché si possono utilizzare anche indossando delle calze carne o a micro rete sempre in tonalità nude, senza rinunciare all’eleganza. Per le più freddolose si possono anche valutare dei tronchetti, soprattutto se lo stile del vestito è estroso e poco convenzionale.
Leggi Anche: Cosa è essenziale nel guardaroba di una donna
Leggi Anche: Come scegliere i fiori per il matrimonio
[adinserter block=”11″]