Il Kong è uno strumento che ha rivoluzionato i metodi di apprendimento per i cani di tutte le taglie e razze.
Questo particolare oggetto viene utilizzato da moltissimi addestratore e padroni in tutto il mondo. Ma andiamo a capire assieme come si usa e a cosa serve il Kong per cani.
Indice
Cos’è il Kong per cani?
Il Kong è un oggetto in caucciù naturale di forma ovale, con un buco posto sul fondo nel quale vanno inseriti i premi da dare al cane che possono essere: croccantini, biscottini ecc.
Come scegliere il Kong adatto al nostro cane
La scelta del Kong è importante, se si possiede un cane di dimensioni ridotte è importante prendere un Kong non troppo grande, mentre se possediamo un cane di dimensioni grandi bisognerà prestare particolare attenzione a scegliere un Kong delle giuste dimensioni, evitando di prenderlo troppo piccolo, rischiando che il nostro cane possa ingoiarlo e soffocare.
Noi consigliamo di comprare il Kong extreme per i cani di grossa taglia, è un articolo particolarmente resistente, quasi indistruttibile. Questo particolare Kong viene consigliato per i cani grandi come Pit Bull ecc.
Come si usa il Kong per cani
Il Kong oltre ad essere un gioco molto apprezzato dai cani, è un vero e proprio mezzo per addestrare ed educare il cane.
Molti addestratori utilizzano il Kong per insegnare al cane il riporto, infatti il Kong se utilizzato nel modo corretto rilascia un premio al cane.
Col Kong possiamo insegnare:
Il riporto, basterà lanciare il Kong e far mangiare il bocconcino contenuto al suo interno (un croccantino o un po’ di formaggio spalmabile), ogni volta che il cane lo riporterà.
La ricerca, questo è un altro “gioco” che spesso si fa utilizzando il Kong. Molti addestratori introducono all’interno del gioco qualcosa che abbia un odore familiare per il cane come le proprie crocchette o biscotti preferito, nascondendolo in casa o all’esterno e mandando il cane a cercarlo.
Con cosa riempire il Kong?
Il Kong viene riempito solitamente con le crocchette apposite che possono essere reperite su internet o nei negozi specializzati oppure con creme appositamente studiate per i cani.
Ma è possibile riempirlo anche con alimenti che solitamente diamo al nostro cane come pezzetti di pane o altri bocconcini che non facciano male alla sua salute.
Leggi Anche: Come aiutare il nostro cane a ridurre la caduta dei peli