Come copiare file da Windows ai dispositivi Android

Il processo di trasferimento dei file su un dispositivo Android utilizzando un computer con sistema operativo Microsoft Windows 8 è molto semplice e lineare.

Basterà essere in possesso del cavo USB per il vostro Smartphone o Tablet Android per stabilire una connessione tra il dispositivo e il computer. Una volta collegato il cavetto potrete gestire i file sul computer e trasferirli trascinando o tagliando e incollando i file da una parte all’altra.

Potete trasferire i file di Android dalla memoria interna e della scheda SD, anche se su alcuni dispositivi, la memoria del telefono è nascosta ed è possibile solo copiare i file sulla scheda SD.

Istruzioni per copiare da Windows ad Android

  1. Collegate il dispositivo Android al computer con Windows 8 utilizzando il cavetto USB in dotazione. Sulla maggior parte degli smartphone Android, verrà segnalato sul display l’avviso di connessione USB nella schermata di notifica. Toccate l’opzione “Connetti a PC” o “Connessione USB” in modo da aprire la finestra di dialogo Connessione USB. Su altri dispositivi, la finestra di dialogo Connessione USB si apre automaticamente.
  2. Toccate l’opzione “Unità disco” o “Memoria di massa” nella schermata di connessione USB, quindi toccate “Fatto” o “OK”. Ora potrete trovare l’icona deI vostro dispositivo nella finestra di Windows 8 insieme al vostro hard disk o lettore DVD come un disco portatile / rimovibile.
  3. Premete i tasti “Windows + C” per aprire la Charms Bar di Windows.
  4. Cliccate su “Cerca” e digitate “computer” nella casella di ricerca. Durante la digitazione, il computer visualizzerà sullo schermo la scelta rapida.
  5. Fate clic sul collegamento “Computer” in modo da aprire la finestra Computer. Il dispositivo Android è presente nella sezione “Supporto rimovibile di memorizzazione” o “Dispositivi portatili”. Se il vostro dispositivo permette di interagire ance con la memoria interna saranno visualizzate due icone, una per il dispositivo Android e uno per la scheda microSD installata nel dispositivo.
  6. Ora cliccate su una delle icone Android di memorizzazione rimovibile nella finestra del computer.
  7. Posizionatevi sulla cartella di origine per copiare i file. Notate bene che i file audio sono in genere memorizzati in una cartella denominata “Music”, mentre le Foto, i video e altri tipi di file vengono spesso memorizzati nella cartella “DCIM”, in una sotto-cartella denominata, a seconda del tipo di file (ad esempio “Foto”).
  8. Non vi resta che trascinare e rilasciare i file dal percorso di origine in una cartella di destinazione utilizzando File Explorer di Windows. Potete anche trascinare e rilasciare i file tra la memoria principale del dispositivo e le cartelle della SD Card. Allo stesso modo potete trasferire i file da e verso il PC.

[adinserter block=”5″]

Leggi Anche: App Android per registrare le telefonate