I dolori mestruali sono, purtroppo, uno dei disagi maggiori provocati dalle mestruazioni.
Anche se il dolore per alcune donne è meno forte che per altre, può essere più acuto in un mese piuttosto che in un altro, tutti i tipi di dolore mestruale sono comunque fastidiosi.
Dal momento che alcuni farmaci utilizzati per alleviare il dolore, come per esempio il paracetamolo, possono avere dei gravi effetti collaterali, è sempre meglio cercare sollievo con i rimedi naturali.
In questo nuovo articolo su www.ecomesifa.it, vogliamo quindi svelarvi come la natura può aiutarci a alleviare i dolori mestruali.
Ecco le 5 cure naturali per alleviare i dolori mestruali:
L’ACQUA: Sappiamo che la ritenzione idrica potrebbe essere uno dei fastidi del periodo del ciclo mestruale, ma bere acqua, aiuta ad alleviare i dolori mestruali. In caso di dolori acuti, bere acqua tiepida o calda è indicato, in quanto aumenta a rilassare i muscoli. Se non siete delle grandi consumatrici di acqua, niente paura, la natura aiuta anche voi. Potete consumare alimenti contenenti molta acqua in modo da mantenere la pelle idratata e ridurre i dolori, tra tutti ci sono alimenti come l’anguria, il sedano, i frutti di bosco e molti altri.
LO ZENZERO: Dovete sapere che i benefici dello zenzero per alleviare i dolori mestruali, sono scientificamente provati. Mangiare un po’ di zenzero o bere delle tisane allo zenzero, contribuisce a calmare i dolori di stomaco.
IL CALCIO: Che venga assimilato da mandorle, verdure a foglia verde, semi di sesamo o latticini, il calcio aiuta a diminuire il dolore causato dal ciclo mestruale. Tenete presente che per donne di età compresa tra i 18 e i 50 anni la dose di calcio da assumere giornalmente è di 1 grammo e assumerlo tramite integratori, potrebbe avere degli effetti collaterali come per esempio la formazione di calcoli renali, quindi se potete, è molto meglio assumere calcio in modo naturale.
LA PAPAYA: Un frutto che dovreste mangiare durante il periodo delle mestruazioni è la papaya, che grazie ai suoi alti livelli di carotene e vitamina C aiuta a combattere i dolori mestruali. Oltretutte, grazie al basso contenuto di calorie, la papaya aiuta la digestione e fa bene anche alla pelle.
- LA CANNELLA: Grazie alle sue proprietà, la cannella è spesso utilizzata come rimedio naturale per combattere allergie e raffreddori, ma è ottimo anche per alleviare i dolori causati dal ciclo mestruale. Con il suo alto contenuto di calcio, ferro, manganese e fibre alimentari aiuta a lenire i dolori ed oltretutto è anche buonissima.
Ora che abbiamo visto cosa mangiare per far passare i dolori mestruali, vogliamo anche indicarvi quali cibi è meglio non mangiare per non rischiare di peggiorare la situazione.
- Bevande gassate
- Bevande alcoliche
- I cibi grassi
- La caffeina
Anche se purtroppo le mestruazioni sono una parte della vita delle donne, con qualche piccola accortezza e i giusti rimedi naturali, si possono alleviare i dolori causati dal ciclo.
Leggi Anche: Rimedi naturali per il mal di testa