5 facili consigli per rimuovere la muffa dalle pareti di casa.

In questo articolo vogliamo proporti cinque facili consigli per risolvere problemi di muffa e condense sulle pareti di casa. Purtroppo l’umidità all’interno della nostra abitazione può facilmente tramutarsi in un grosso problema estetico ma anche per la nostra salute poiché le muffe possono causare problemi di asma e danni al sistema respiratorio. Sicuramente, il modo migliore per risolvere prontamente tutti i problemi legati alle muffe è quello di rivolgersi ad una ditta specializzata, ma per iniziare a proteggere i tuoi muri in modo rapido puoi seguire i nostri consigli!

1 – Utilizzare la candeggina per rimuovere la muffa.

La candeggina è uno dei prodotti più facili da ottenere e che agisce più rapidamente ma bisogna prestare attenzione e prendere alcune precauzioni prima di utilizzarla. Assicurati che le finestre siano aperte per garantire il giusto ricambio d’aria all’interno della stanza per evitare che i fumi ti creino problemi di salute. Utilizza sia i guanti protettivi che una mascherina e magari indossa indumenti vecchi poiché è potresti finire per macchiarli. Utilizza la candeggina solo su muri bianchi e, una volta spruzzata sulla superficie da trattare, lasciala agire per qualche minuto prima di aiutarti con uno straccio per pulire il muro e rimuovere tutte le tracce di muffa presenti.

2 – Eliminare la muffa grazie all’aceto.

Uno dei migliori metodi naturali per combattere la muffa è quello di affidarsi all’aceto di vino. Lo si può mescolare con acqua e versare all’interno di una bottiglietta spray per spruzzarlo comodamente sui muri colpiti dalla muffa o si può utilizzare puro sulle macchie più resistenti. Dopo aver bagnato il muro, lasciate che l’aceto agisca per un po’ prima di pulire la superficie con un panno pulito.

3 – Bicarbonato, un’ottima alternativa.

Il secondo metodo naturale che vogliamo proporti è un ingrediente che certamente avrai nella dispensa: il bicarbonato. Mescolando un cucchiaio di bicarbonato a 200 ml di acqua e magari aggiungendo anche un po’ di aceto, potrete creare un composto perfetto per combattere ed eliminare la muffa dalle pareti. Spruzzatelo o distribuitelo con un panno sulla parte interessata e, se usato in modo costante e periodico, potrà aiutare a prevenire la formazione di nuove muffe.

4 – Tea tree oil, un altro prodotto efficace.

Il tea tree oil, oltre ad avere innumerevoli effetti benefici per la salute, è un fantastico rimedio contro la muffa. Aggiungete circa 12 gocce di tea tree oil ad un preparato di acqua e aceto da spruzzare sulle pareti interessate. Anche in questo caso lasciate agire per una decina di minuti prima di pulire il muro e rimuovere tutte le macchie rimaste.

5 – Addio alla muffa con l’acqua ossigenata.

Per finire vogliamo proporti un metodo molto interessante per il semplice fatto che è completamente inodore e non lascia traccia. Stiamo parlando dell’acqua ossigenata. L’unico accorgimento da tenere presente è il fatto che va tenuta lontano da superfici metalliche poiché finirebbe per ossidarle rapidamente mentre è perfetta per pareti neutre. Mescolate due cucchiai di acqua ossigenata con un litro d’acqua e, se volete, aggiungete anche due cucchiai di bicarbonato. Spruzzala sulla parte colpita dalla muffa e pulitela come sempre con un panno asciutto per eliminare ogni traccia.

Leggi Anche: Come rendere luminosa una casa buia

[adinserter block=”11″]