La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della pelle che compare principalmente su ginocchia, gomiti e cuoio capelluto, ma che può presentarsi anche in molte altre parti del corpo.
Questa patologia non è contagiosa, colpisce più uomini che donne ed è più comune nella fascia di età che va dai 18 ai 55 anni.
La psoriasi, si presenta sulla pelle, sotto forma di chiazze squamose e spesse che danno prurito. Tra le cause scatenanti, troviamo lo stress, le infezioni, l’abuso di alcol o problemi endocrini.
Su www.ecomesifa.it, oggi vedremo come preparare delle creme naturali per combattere la psoriasi e il prurito che ne deriva.
Innanzitutto, vi consigliamo di fare attenzione alla vostra dieta quotidiana.
Cercate di consumare molta frutta e verdura, salmone e avena, di bere tanta acqua e di evitare i latticini e la carne rossa, poi, per alleviare il prurito e ridurre i sintomi della psoriasi potete preparare delle creme completamente naturali.
Indice
Come preparare dell creme naturali per il trattamento della psoriasi
Ridurre i sintomi della psoriasi con la banana
Il primo trattamento naturale che vi presentiamo, per ridurre i sintomi della psoriasi, è preparato con la banana.
Potete strofinare delicatamente la parte interna della buccia della banana sulla zona affetta da psoriasi, oppure preparare una pomata con la banana. Ecco come fare:
- Sbucciate una banana e mettetela in una ciotola, dopodiché schiacciatela per bene utilizzando una forchetta. La pomata è pronta.
Spalmate un po’ della pasta che avete preparato sulla zona con la psoriasi e lasciate agire per circa 15 minuti e trascorso il tempo, sciacquate la zona con acqua tiepida.
Crema per la psoriasi con aloe vera
E’ incredibile come questo ingrediente non manchi quasi mai nei trattamenti naturali di qualsiasi forma. Anche per curare la psoriasi, l’aloe vera è forse la nostra miglior alleata, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e rinfrescanti, infatti, è ottima anche per alleviare il prurito. Utilizzare l’aloe vera per trattare la psoriasi è semplicissimo:
- Prendete un po’ di gel di aloe vera con le dita e spalmatelo delicatamente sulle chiazze causate dalla psoriasi e lasciate che si assorba naturalmente senza sciacquare. Ripetete l’applicazione più volte durante la giornata.
Vi consigliamo di conservare il gel di aloe vera in frigo, così il senso di sollievo durante l’applicazione sarà maggiore.
Curare la psoriasi con il bicarbonato di sodio
Altro ingrediente che non dovrebbe mai mancare nelle vostre dispense è il bicarbonato di sodio, sempre utile per preparare ottimi rimedi naturali. In questo caso specifico, serve per alleviare il prurito causato dalla psoriasi e per ammorbidire la pelle.
Ecco come si usa: È necessario essere molto attenti a non ad applicare con movimenti molto forti che possono causare irritazione.
Ingredienti:
- 3 cucchiai di bicarbonato di sodio
- 60 ml di acqua (circa 1/4 di bicchiere)
Preparare il trattamento per la psoriasi
- Mettete i 3 cucchiai di bicarbonato di sodio in un bicchiere e versate lentamente la dose consigliata di acqua, mescolando il tutto.
- Quando il composto sarà ben amalgamato, potete applicare la pasta sulle chiazze della psoriasi e lasciare agire per circa mezz’ora. Se dopo un po’ sentite una sensazione di bruciore, risciacquate con acqua tiepida.
- Trascorso il tempo, sciacquate e asciugate delicatamente con un asciugamani di cotone.
[adinserter block=”4″]
Leggi Anche: Come preparare la maschera nera che elimina i punti neri