L’estate è ormai arrivata e moltissimi sceglieranno come destinazione per le proprie vacanze le calde spiagge in Italia o all’estero.
E’ sempre bello fotografare i bei momenti passati al sole in famiglia o con gli amici, ma per evitare di rovinare la fotocamera, vi diamo alcuni suggerimenti in modo da catturare splendide foto senza rovinare la macchina fotografica.
Vediamo allora come proteggere la fotocamera in spiaggia.
Ecco come fare fotografie in spiaggia:
- Attenti alla sabbia. Una delle più grandi preoccupazioni che abbiamo, quando portiamo la macchina fotografica in spiaggia, è la sabbia, perché c’è sempre il rischio che entri nelle fessure della fotocamera. Vi consigliamo di non cambiare obbiettivo alla fotocamera in spiaggia, ma se pensate di aver bisogno di due obiettivi diversi per le vostre foto, utilizzate una macchina fotografica di riserva con un obbiettivo e la fotocamera principale con un altro obiettivo.
- Proteggere la telecamera. Quando non utilizzate la fotocamera, assicuratevi che sia perfettamente protetta. Non è sufficiente a metterla solo in un sacchetto, perché la sabbia, a causa del vento, riesce sempre a trovare una “strada” per raggiungere i vostri oggetti in spiaggia, anche all’interno delle borse da spiaggia. Avvolgete la fotocamera in un asciugamano all’interno della borsa, in questo modo, avrete un’ ulteriore protezione per la vostra macchina fotografica.
- State sempre in guardia. Sicuramente alcune spiagge possono essere più sicure di altre, ma i furti sono sempre una eventualità da tenere presente. Non diciamo di stare sempre in paura, ma se vi vedono in spiaggia scattare foto, e dopo andate in acqua senza la vostra fotocamera, qualche male intenzionato, saprà che la macchina fotografica è sotto il vostro ombrellone. Vi consigliamo di avere sempre qualche amico o familiare vicino l’ombrellone, anche per gli altri oggetti, e se siete vicino alla vostra macchina, magari riponetela al suo interno.
- Utilizzare una macchina fotografica impermeabile. Mi è sempre piaciuto fare foto in acqua, e non mi fido molto delle cover impermeabili in vendita, quindi quando voglio scattare foto in acqua, utilizzo una fotocamera impermeabile economica ma di buon livello.. Anche se è sempre le foto fatte con la reflex sono sempre fantastiche, avere anche qualche foto subacquea della vacanza, è divertente.
- Attenti sempre all’illuminazione delle foto. Fotografare in spiaggia, con la luce del sole così forte, non è semplice, quindi dovete cercare delle buone posizioni per le vostre foto. Anche avere il sole alle spalle, la luce sarà sul volto del vostro soggetto, quindi le loro espressioni risulteranno sempre con gli occhi un po’ chiusi, mentre se il sole è alle spalle dei vostri soggetti, otterrete delle immagini retroilluminate che non sono semplici da gestire. Comunque, come in tutte le cose, fare delle prove e un po’ di pratica è sempre bello.
- De-umidificare. Un pacchetto di gel di silice nella borsa della macchina fotografica aiuterà ad assorbire l’umidità.
- Un po’ di creatività guardando il paesaggio intorno alla spiaggia. Guardatevi intorno, fotografate cose diverse dal mare o dalla sabbia, qualche particolare come un molo, delle strutture di pietra le conchiglie e altro.
- Catturate i momenti spensierati. Le risate in acqua o la concentrazione dei vostri bambini mentre costruiscono un castello di sabbia, sono momenti fantastici da immortalare in una fotografia. Cercate di non fare solo fotografie a comando, chiedendo di mettersi in posa e dire “cheese”.
- Utilizzate un paraluce. Utilizzando un paraluce vi aiuterà a fare belle foto, impedendo alla luce del sole di entrare direttamente nell’obbiettivo.
- Provate a fotografare le sagome. Senza l’ostruzione di altri oggetti, la spiaggia è il luogo ottimale per fotografare le sagome. L’ alba e tramonto sono i momenti migliori, ma potete riuscire a catturarle anche durante la giornata scattando la foto con la luce del sole dietro il soggetto.
Leggi Anche: Come si fa per scegliere la fotocamera giusta