10 cose da fare per stare bene in primavera e affrontare serenamente il cambio di stagione.
Non per tutti è una situazione facile da affrontare perché l’arrivo della primavera per molti comporta: ansia, stanchezza, irritabilità, difficoltà di concentrazione, mal di testa, inappetenza e sbalzi di umore.
Le cause sono facilmente individuabili: l’aumento delle temperature e l’allungamento delle giornate, costringono il tuo corpo ad aumentare le attività funzionali. Ed inoltre c’è l’ora legale che per molti è davvero difficile da gestire.
Vediamo come affrontare il “mal di primavera”.

10 cose da fare per stare bene in primavera
1 – Curare l’alimentazione: E’ consigliabile consumare alimenti freschi ricchi di vitamine B soprattutto. Bene gli asparagi, il cioccolato fondente, l’avocado, il riso integrale, il sushi è un’ottima idea ed anche la tempura perché non è né pesante né oleosa. Bene fave e piselli, frutta come spuntino e tisane detox. Molto bene le alghe wakame e gli spinaci.
2 – Non stare fermi: Fare yoga e pilates all’aperto, fare passeggiate e scoprire nuovi luoghi. Il segreto per superare stanchezza e malumore è proprio muoversi. Bene anche il nuoto e la bici.
3 – Dormire bene: Arredare di blu la camera, luci tenue e chopin, un bel bagno caldo, un bicchiere di latte con dello zafferano e poi a nanna. Rigorosamente si va a dormire sempre alla stessa ora.

4 – Prendere il sole: Esporsi ai raggi solari è molto importante perché si permette alla pelle di sintetizzare la vitamina D, fondamentale per combattere malinconie e depressioni tipiche del mal di primavera.
5 – Fare decluttering: Liberarsi del superfluo e di ciò che si accumulato, ma magari non si usa ed è addirittura usurato. Per questo si può usufruire delle pulizie di primavera. Questa liberazione dell’accumulo è molto terapeutico, dopo essersi liberati del superfluo ci si sente decisamente più leggeri in tutti i sensi.
6 – Ascoltare musica: E’ fondamentale per rigenerarsi, magari mentre si passeggia o si fa un bagno caldo.
7 – Pet Therapy: Coccolare gli animali fa benissimo all’umore, potete optare per un cat cafè se ne avete uno vicino, o incontrare amici che hanno animali o fare volontariato nei rifugi.
8 – Fare dei pic-nic: Un’immersione nella natura della durata di una giornata aiuta tantissimo a migliorare l’umore ed a vivere con più leggerezza. Fatevi accompagnare dagli amici oppure portatevi un bel libro o ascoltate della musica.

9 . Praticare un hobby: Aiuta a tenersi impegnati ed a distrarsi. Ricamare, cucinare e dipingere sono ottime attività per svagarsi.
10 – Assumere integratori: Sono di aiuto quelli a base di vitamine del gruppo B (soprattutto B1, B2, B6 e B12), A ed E che sono importanti per preservare la salute della pelle che si espone al primo sole. Bene il magnesio e lo zinco.
Altri cose che possiamo consigliarvi sono evitare bevande gassose, non fare troppo tardi la sera e non impigrirsi, evitare di stare chiusi in casa o di essere troppo monotoni nella routine.
Leggi Anche: Le proprietà benefiche della stevia
[adinserter block=”7″]