10 consigli per avere la pancia piatta

Moltissime persone, sia uomini che donne, sognano di avere la pancia piatta e un fisico asciutto.

Per raggiungere questo traguardo, ultimamente, si va alla ricerca di ogni tipo di soluzione e purtroppo, molto spesso, le ricerche fatte non portano ai risultati sperati.

Anche voi, desiderate avere la pancia piatta? Allora continuate a leggere questo articolo, perché il team di ecomesifa.it, in questa breve guida vi spiega cosa fare, per raggiungere il vostro obiettivo ed avere il ventre piatto.

Detto questo, scopriamo come avere un addome snello, seguendo 10 semplici “mosse”.

10 “regole” per avere la pancia piatta

Allora, vediamo in dettaglio i migliori consigli per avere la pancia piatta, cominciando dall’alimentazione e dallo stile di vita.

  1. Sale e i condimenti: il consumo eccessivo di sale e spezie varie, può provocare all’interno dell’organismo, la ritenzione idrica e il gonfiore addominale. Nessuno vieta di utilizzare questi ingredienti, ma per avere una pancia snella, ricordate di non esagerare con le dosi (meglio poco, che troppo).
  2. Bere acqua regolarmente: questa “bevanda naturale” è la migliore alleata, per il benessere del nostro organismo. L’acqua è depurativa e in più facilita l’eliminazione delle tossine (sostanze che inquinano il corpo). Gli esperti, consigliano di bere almeno 2 litri di acqua al giorno, lontano dai pasti principali. Seguendo questa preziosa accortezza, la pancia resta piatta e non si gonfia.
  3. La verdura: per evitare il gonfiore addominale, il nostro consiglio è quello di preferire un tipo di cottura a vapore. In questo modo, la verdura, oltre a mantenere intatte tutte le proprietà benefiche, risulta anche più facile da digerire. Questo, perché una buona digestione non affatica l’intestino e di conseguenza, la pancia resta piatta.
  4. I frullati: si possono preparare con la frutta e con le verdure fresche e sono un valido aiuto per eliminare il gonfiore addominale e depurare l’organismo. E’ importante, però, non aggiungere il latte e lo zucchero, perché limitano il potere sgonfiante e in più, possono produrre l’effetto contrario (gonfiare la pancia). Un “super” frullato depurativo, potete prepararlo con il sedano, l’ananas, le carote e cetrioli.
  5. I fritti: questi alimenti, sono difficili da digerire e se consumati troppo frequentemente, possono aumentare l’accumulo di grasso, che inevitabilmente si localizza nella zona addominale. Uno sfizio ogni tanto va bene, ma cercate di controllare il consumo.
  6. Gli alcolici: sono i nemici dichiarati della pancia piatta. Infatti, bere alcolici in modo eccessivo, può irritare l’intestino e di conseguenza la zona addominale e la pancia, per sopportare questo problema, sono costretti a “lievitare”.
  7. Il Caffè: per questa bevanda, vale lo stesso identico discorso degli alcolici. Fino a due o tre caffè al giorno, non c’è problema, ma l’eccesso produce disturbi sia alla salute che al vostro addome.
  8. La masticazione: per avere la pancia asciutta, anche se non sembra possibile, è molto importante masticare il cibo lentamente. Una buona masticazione, infatti, permette di migliorare la digestione e evita di accumulare aria nell’addome.
  9. La postura: per evitare che la pancia si gonfi, una piccola, ma preziosa attenzione è quella di adottare quotidianamente una posizione corretta. In piedi o seduti, cercate di mantenere la schiena sempre dritta e la testa alta, questo evita la formazione della pancia.
  10. Muoversi fa bene: per ultimo, ma non meno importante degli altri. Perché muoversi, permette al nostro corpo di rimanere tonico, asciutto ed elastico. La mossa giusta è scegliere di fare degli esercizi con regolarità, mirati al mantenimento fisico e alla riduzione del grasso addominale.

Questi dieci semplici consigli, aiutano ad avere la pancia piatta, senza sforzarsi più di tanto, quindi seguiteli, mi raccomando.

[amazon table="53972"]

Leggi Anche: La soluzione naturale per avere la pancia piatta